Dubai 2025 – è davvero questa metropoli nel deserto accessibile solo ai viaggiatori di lusso? La risposta potrebbe sorprenderti: con le giuste informazioni puoi visitare Dubai con soli 50–80 € al giorno. Allo stesso tempo, non c’è un limite massimo – alcuni viaggiatori spendono oltre 1.000 € al giorno.
In questa guida aggiornata al 2025 scoprirai i costi reali per alloggio, cibo, trasporti e attività. Riceverai anche consigli concreti per risparmiare – incluso un modo semplice per tagliare fino al 90% delle spese mobili in vacanza.
Panoramica rapida: quanto costa davvero Dubai?
Viaggiatori economici: 50–80 € al giorno (ostello, street food, metro, attività gratuite)
Viaggiatori medi: 100–150 € al giorno (hotel 3–4 stelle, ristoranti, attrazioni, mix metro e taxi)
Viaggiatori di lusso: 200–500+ € al giorno (resort 5 stelle, ristoranti raffinati, tour privati, attività illimitate)
Viaggio medio di 7 giorni per 2 persone: 2.000–2.500 € (voli esclusi)
Qual è la valuta usata a Dubai?
La valuta ufficiale a Dubai e negli Emirati Arabi Uniti è il Dirham degli Emirati Arabi Uniti (AED o Dhs).
Tasso di cambio attuale 2025
1 Euro = 3,90–4,10 AED
Regola pratica per calcoli veloci: dividi l’importo in AED per 4 per ottenere il valore approssimativo in euro.
Esempio: 100 AED ÷ 4 ≈ 25 €
Monete e banconote
- Monete: 1, 5, 10, 25, 50 fils (raramente usate), 1 dirham
- Banconote: 5, 10, 20, 50, 100, 200, 500, 1.000 AED
Quali metodi di pagamento funzionano meglio a Dubai?
Dubai è una delle città più avanzate al mondo per i pagamenti senza contanti. Ecco cosa devi sapere:
Consiglio principale: pagamenti contactless
- Apple Pay, Google Pay: accettati nel 95% di negozi, hotel e ristoranti
- Carte contactless: Visa e Mastercard accettate quasi ovunque
- Vantaggi: niente contanti, ottimi tassi di cambio, massima sicurezza
Carta di credito – metodo principale
Puoi pagare con carta quasi ovunque a Dubai:
- Hotel e ristoranti (anche piccoli caffè)
- Centri commerciali (inclusi negozi più piccoli)
- Dubai Metro e taxi RTA
- Supermercati e stazioni di servizio
- Attrazioni e musei
Importante: attenzione alle commissioni bancarie per transazioni estere. Molte banche applicano 1,5–3% per transazione.
Contanti – quando servono davvero
Porta con te 100–200 AED in contanti per queste situazioni:
- Souk (mercati): Gold Souk, Spice Souk, Textile Souk spesso accettano solo contanti
- Mance: personale di pulizia, facchini, parcheggiatori (5–10 AED per servizio)
- Venditori ambulanti: piccoli chioschi di snack e succhi
- Contrattare nei mercati: spesso ottieni prezzi migliori pagando in contanti
Prelievo o cambio valuta – cosa conviene?
Opzione 1: Bancomat
- Disponibili ovunque (mall, stazioni metro, hotel)
- Commissione bancomat: 10–25 AED per prelievo
- Più commissioni della tua banca (spesso 5–7,50 €)
- Consiglio: usa una carta di credito senza commissioni estere
Opzione 2: Ufficio cambio
- Migliori tassi: Dubai Mall, Mall of the Emirates, Gold Souk
- Peggiori tassi: aeroporto di Dubai (fino al 10% peggio)
- Nessuna commissione extra nei buoni uffici cambio
Consiglio: se ti chiedono se addebitare in euro o dirham, scegli sempre dirham! Altrimenti pagherai fino al 5% in più per conversione dinamica.
Prezzi Dubai 2025: quanto costano davvero le cose?
Alloggio – dagli ostelli al lusso 7 stelle
Soggiorni economici (ostelli, hotel base):
- Dormitorio ostello: 30–50 € a notte
- Hotel economico a Deira o Bur Dubai: 40–70 €
- Appartamento Airbnb centrale: 50–80 €
- Consigli: Backpacker Tina (Marina), Arabian Park Hotel
Fascia media (hotel 3–4 stelle):
- Hotel solido in Downtown: 80–120 €
- Hotel con piscina a Dubai Marina: 100–150 €
- Appartamento con servizi (7 notti): 700–1.000 €
- Consigli: Rove Downtown, Novotel Al Barsha
Lusso (5 stelle e oltre):
- 5 stelle a Palm Jumeirah: 200–400 €
- Burj Al Arab (7 stelle): da 1.500 € a notte
- Atlantis The Royal: 500–2.000+ €
Consiglio insider: prenota hotel ad Al Barsha, Al Karama o Deira – pagherai il 40–60% in meno rispetto a Downtown Dubai con qualità simile. La metro ti porta ovunque in 15–20 minuti.
Cibo & bevande – quanto costa mangiare a Dubai
Supermercato (autonomo):
- Spesa settimanale per 1 persona: 50–70 €
- Supermercati più economici: Lulu Hypermarket, Viva, Union Coop
- Fascia media: Carrefour (in quasi tutti i mall)
- Costosi: Waitrose, Spinneys (negozi per espatriati)
Piatti economici (street food, ristoranti locali):
- Shawarma (lo snack migliore di Dubai): 3–5 €
- Biryani o thali indiano: 6–10 €
- Ristorante pakistano a Deira: 8–12 €
- Falafel wrap in chiosco: 2–4 €
- Zone migliori: Al Karama, Bur Dubai, Deira
Ristoranti di fascia media:
- Portata principale in ristorante internazionale: 15–25 €
- Cena completa per 2: 40–70 €
- Pizza/pasta in ristorante italiano: 12–20 €
- Menu burger (Five Guys, Shake Shack): 15–18 €
Ristoranti raffinati & esperienze speciali:
- Cena con vista Burj Khalifa: 50–100 €
- Brunch all’Atlantis (all you can eat & drink): 80–150 €
- Cé La Vi (ristorante panoramico): 60–120 €
- Tè pomeridiano al Burj Al Arab: 120–180 €
- Consiglio insider: cappuccino d’oro al Burj Al Arab per 35 €
Bevande:
- Acqua in bottiglia (1,5L, supermercato): 0,30–0,80 €
- Acqua in hotel/ristorante: 2–5 €
- Caffè in caffetteria: 4–7 €
- Succo fresco in chiosco: 2–4 €
Alcolici (solo in locali autorizzati!):
- Birra in bar d’hotel: 10–15 €
- Cocktail in bar panoramico: 15–25 €
- Bottiglia di vino in ristorante: 40–80 €
- Happy hour (spesso 17–19): offerte 2x1
Importante: l’alcol può essere consumato negli Emirati solo in hotel e bar autorizzati. Il consumo pubblico è vietato. Come turista puoi acquistare alcolici in negozi MMI o African + Eastern (con passaporto) ma devi consumarli privatamente.
Trasporti – metro, taxi, Careem
Metro (opzione più economica):
- Singolo viaggio: 0,50–2 € (a seconda delle zone)
- Card Nol (ricaricabile): 2 € di costo + credito
- Pass giornaliero: 5,50 € (viaggi illimitati)
- Consiglio: la Linea Rossa collega aeroporto e Dubai Marina
- Bonus: moderna, climatizzata, pulita, puntuale
Taxi e ride-hailing:
- Tariffa base: 3 €
- Per km: 0,50 €
- Aeroporto → Downtown (30 km): 20–25 €
- Viaggio medio in città: 5–12 €
- App: Careem (migliore), Uber
Altri mezzi:
- Bus RTA: 0,80–2 € a corsa
- Dubai Tram: 1–2 €
- Abra (taxi d’acqua tradizionale): 0,30 €
- Taxi d’acqua (Dubai Creek): 4 €
- Noleggio auto: da 25 € al giorno (benzina molto economica: 0,60 €/L)
Navetta hotel: molti hotel offrono navette gratuite o economiche per mall e spiagge.
Attività & attrazioni – quanto costa visitare?
Attrazioni principali con prezzi d’ingresso:
- Burj Khalifa (livelli 124/125): 35–45 €
- Burj Khalifa (livello 148 “At the Top Sky”): 90–120 €
- Museo del Futuro: 38 €
- Dubai Frame: 14 €
- Ain Dubai (ruota panoramica): 35–50 €
- Acquario & Zoo subacqueo: 35 €
- Ski Dubai: 60–75 € (attrezzatura inclusa)
- IMG Worlds of Adventure: 70 €
- Safari nel deserto con BBQ: 50–80 €
- Crociera dhow con cena: 40–60 €
Attrazioni gratuite (davvero gratuite!):
- Spettacolo fontane Dubai (ogni sera più volte)
- Spiagge pubbliche: JBR Beach, Kite Beach, Sunset Beach
- Passeggiata nel quartiere storico Al Fahidi
- Gold Souk, Spice Souk, Textile Souk (ingresso gratuito)
- Dubai Mall (il più grande centro commerciale al mondo)
- La Mer Beach – zona spiagge alla moda
- The Walk at JBR – passeggiata con ristoranti
- Global Village (ingresso 4 €, molti spettacoli gratuiti)
Risparmia sulle attività:
- Dubai Pass: pass da 2 a 7 giorni con ingresso gratuito a 35+ attrazioni (da 120 €)
- Groupon UAE: sconti fino al 70% su ristoranti, spa, attività
- The Entertainer app: offerte 2x1 (abbonamento annuale ~30 €)
- GetYourGuide: spesso più economico che acquistare in loco
Costi aggiuntivi – non dimenticarli
Tassa turistica:
- 3–6 € a notte (a seconda della categoria hotel)
- Aggiunta automaticamente al conto hotel
Mance (non obbligatorie ma comuni):
- Ristorante: 10% (spesso inclusa – controlla il conto!)
- Taxi: arrotonda o circa 5%
- Facchino hotel: 5–10 AED per servizio
- Pulizie: 5 AED al giorno
Internet & mobile:
- Roaming con provider UE: 10–20 € al giorno (!)
- SIM locale: 15–30 € per 7 giorni
- Migliore opzione: eSIM da simbye.com – vedi sotto!
Panoramica budget completa: 7 giorni a Dubai per 2 persone
Viaggio economico: 1.200–1.600 € per 2 persone
Alloggio: ostello o hotel economico (40–60 €/notte) = 280–420 €
Cibo: street food, supermercato, 1–2 volte ristorante (20 €/giorno/persona) = 280 €
Trasporti: metro + taxi occasionale (8 €/giorno) = 56 €
Attività: attrazioni gratuite + 2–3 a pagamento = 150 €
Internet: eSIM da simbye.com (1 GB/7 giorni) = 10 €
Varie: mance, piccole spese = 100 €
TOTALE: 876–1.016 € + margine = 1.200–1.600 €
Viaggio medio: 2.000–2.800 € per 2 persone
Alloggio: hotel 3–4 stelle (100–130 €/notte) = 700–910 €
Cibo: mix di ristoranti e caffè (40 €/giorno/persona) = 560 €
Trasporti: metro, taxi, Careem (15 €/giorno) = 105 €
Attività: Burj Khalifa, safari nel deserto, museo + 2–3 altre = 350 €
Internet: eSIM da simbye.com (3 GB/30 giorni) = 20 €
Varie: shopping, mance, extra = 250 €
TOTALE: 1.985–2.195 € + margine = 2.000–2.800 €
Viaggio di lusso: 5.000–10.000+ € per 2 persone
Alloggio: resort 5 stelle (300–500 €/notte) = 2.100–3.500 €
Cibo: ristoranti raffinati, brunch, locali premium (120 €/giorno/persona) = 1.680 €
Trasporti: taxi, autista privato, noleggio auto = 400 €
Attività: tour in elicottero, tour privato nel deserto, spa = 1.200 €
Internet: eSIM da simbye.com (10 GB/30 giorni) = 50 €
Shopping & extra: Gold Souk, articoli di lusso = 1.000+ €
TOTALE: 6.430–7.830 € (escluso shopping illimitato)
La trappola più grande: internet & roaming
Qui la maggior parte dei viaggiatori spreca soldi – fino a 200 € a settimana per internet lento!
Il problema del roaming tradizionale
- Provider tedeschi: 10–20 € al giorno a Dubai
- 7 giorni = 70–140 € solo per internet
- Spesso rallentato dopo 500 MB
- Attivazione complessa, costi nascosti
SIM locale in aeroporto?
- Code dopo un lungo volo
- Prezzi: 20–40 € per 5–10 GB
- Registrazione complicata con passaporto
- Perdi il numero tedesco (problemi 2FA!)
La soluzione intelligente: eSIM da simbye.com
Con un’eSIM risparmi fino al 90% sul roaming e sei online in 2 minuti:
Prezzi simbye attuali per Dubai (UAE):
- 1 GB per 7 giorni: 5,00 $ (anziché 6,25 $) – perfetto per WhatsApp e navigazione
- 3 GB per 30 giorni: 10,00 $ (anziché 12,50 $) – ideale per vacanzieri
- 5 GB per 30 giorni: 15,00 $ (anziché 18,75 $) – scelta migliore per utenti attivi
- 10 GB per 30 giorni: 25,00 $ (anziché 31,25 $) – per viaggi d’affari o soggiorni lunghi
Come funziona:
- Prima del viaggio, scegli il piano su simbye.com
- Ricevi il QR code via email
- Scansiona il QR code con lo smartphone (30 secondi)
- All’arrivo a Dubai: attiva l’eSIM – sei subito online!
I vantaggi con simbye:
- ✅ Fino al 90% più economico del roaming
- ✅ Online subito – niente code in aeroporto
- ✅ Il tuo numero tedesco resta attivo per SMS e chiamate
- ✅ Nessuna sorpresa – prepagato, costi fissi
- ✅ 4G/5G veloce dalle migliori reti locali
- ✅ Assistenza 24/7 in 12 lingue
Esempio di calcolo: 7 giorni a Dubai con 5 GB di dati
- Con roaming: 10 €/giorno × 7 = 70 €
- Con eSIM simbye: 15 $ ≈ 14 €
- Risparmio: 56 € (80%)
→ Prendi la tua eSIM Dubai ora e risparmia!
20 consigli concreti per risparmiare a Dubai
Alloggio
- Evita Downtown Dubai: hotel ad Al Barsha, Deira o Bur Dubai costano il 40–60% in meno
- Prenota in bassa stagione: giugno–agosto fino al 50% più economico (ma 40–45 °C)
- Offerte settimanali: 7 notti spesso costano meno di 6
Cibo & bevande
- Mangia in zone residenziali: Al Karama e Deira offrono cibo autentico 30–50% più economico
- Usa Lulu Hypermarket: supermercato più economico, spesso vicino alla metro
- Approfitta dell’happy hour: 17–20 spesso 2x1 su cibo e bevande
- Menu pranzo: stesso ristorante ~40% più economico a pranzo
- Food court nei mall: buona qualità, prezzi giusti, aria condizionata
Trasporti
- Compra una Nol Card: circa 20% di sconto su tutte le corse metro rispetto ai biglietti singoli
- Evita le ore di punta metro: 7–9 e 17–19 sono affollate
- Careem invece del taxi: prezzi fissi mostrati nell’app, spesso 10–20% più economico
- Usa gli abras: taxi d’acqua a 0,30 € – il trasporto più economico
Attività
- Prendi il Dubai Pass: conviene da 3 attrazioni (circa 120 € per 2 giorni)
- Controlla Groupon: offerte nuove ogni giorno, spesso 50–70% di sconto
- Spettacolo fontane gratuito: ogni sera alle 18:00, 18:30, 19:00 ecc. – spettacolare e gratis
- Burj Khalifa al mattino: biglietti 8–10 meno costosi del tramonto (~40% in meno)
- Usa le spiagge: tutte pubbliche, gratuite e pulite
Shopping
- Dubai Shopping Festival (gennaio): sconti fino al 75% in tutti i mall
- Contratta nei souk: parti dal 50% del prezzo richiesto
Internet
- eSIM invece di roaming: risparmia fino al 90% sui costi internet → vedi eSIM simbye
Dubai è davvero così costosa?
La risposta onesta: dipende.
Dubai ha fama di lusso – e in parte è meritata. Se alloggi in hotel 5 stelle, ceni con vista Burj Khalifa e fai attività costose ogni giorno, spenderai 200–500 € al giorno.
Ma: Dubai è sorprendentemente adatta ai viaggiatori con budget limitato se sai dove risparmiare:
Cosa costa meno a Dubai rispetto alla Germania?
- Trasporti: metro, autobus e taxi molto più economici
- Benzina: 0,60 €/L (perfetto per gite in auto)
- Street food: 3–8 € per un pasto completo
- Oro: niente IVA sull’oro (22–24 carati)
- Elettronica: iPhone, fotocamere spesso 10–15% più economici
Cosa costa di più?
- Alcolici: 10–25 € a bevanda
- Cibi europei: formaggi importati, salumi, vino
- Hotel di lusso: prezzi come Parigi o Londra
- Roaming senza eSIM: fino a 20 €/giorno (!)
Quando visitare risparmiando
Mesi più economici: giugno, luglio, agosto
- Hotel: 40–50% più economici
- VolI: 30–40% più economici
- Svantaggio: caldo 40–45 °C, alta umidità
- Vantaggio: spiagge vuote, niente code
Mesi più costosi: dicembre, gennaio, febbraio
- Clima perfetto (24–28 °C)
- Dubai Shopping Festival a gennaio
- Molti europei fuggono dall’inverno
- Hotel e voli fino al doppio del prezzo
Equilibrio migliore: ottobre, novembre, marzo, aprile
- Temperature piacevoli (28–35 °C)
- Prezzi moderati
- Meno turisti rispetto all’inverno
Conclusione: Dubai è accessibile a ogni budget
Dubai 2025 non è più solo per super ricchi. Con le giuste informazioni puoi visitare la città con 50–80 € al giorno – incluso alloggio, cibo, trasporti e attrazioni gratuite.
I tre consigli di risparmio più importanti:
- Evita le zone turistiche: mangia e soggiorna dove vivono i locali
- Usa la metro: moderna, economica, climatizzata – spesso più veloce dei taxi
- Prendi un’eSIM: risparmia fino al 90% sui costi internet
La trappola più grande per i turisti sono i costi nascosti – specialmente per i dati mobili. Mentre il tuo operatore può addebitarti 70–140 € per una settimana di roaming, con un’eSIM sarai online con 5–25 $.
→ Prendi la tua eSIM Dubai ora e risparmia!
FAQ: domande comuni sui costi a Dubai
Quanto costa una settimana a Dubai per 2 persone?
Per un viaggio medio (hotel 3–4 stelle, mix di ristoranti e street food, metro e taxi, 3–4 attrazioni a pagamento) prevedi 2.000–2.500 € per 2 persone (7 giorni, voli esclusi). I viaggiatori economici si arrangiano con 1.200–1.600 €, i viaggi di lusso costano 5.000 € e oltre.
Posso pagare in euro a Dubai?
No, la valuta ufficiale è il dirham (AED). Ma puoi pagare con carta quasi ovunque. Puoi cambiare contanti negli uffici cambio (migliori tassi nei mall) o prelevare ai bancomat.
Quanto si lascia di mancia a Dubai?
La mancia non è obbligatoria ma comune. I ristoranti spesso aggiungono il 10–15% di servizio automaticamente (controlla il conto!). Per i taxi si arrotonda; per il personale dell’hotel 5–10 AED (1,30–2,60 €).
Quanto costa l’ingresso al Burj Khalifa?
I livelli 124/125 costano 35–45 € (dipende dall’orario). I biglietti mattutini sono più economici. Il livello 148 “At the Top Sky” costa 90–120 €. Prenotando online risparmi di solito il 10–20% rispetto all’acquisto in loco.
Dubai è più cara della Germania?
Dipende. Trasporti, street food e carburante sono più economici. Alcolici, hotel e ristoranti raffinati costano di più. Nel complesso Dubai è paragonabile a grandi città tedesche come Monaco o Amburgo.
Quanto costa davvero l’alcol a Dubai?
La birra costa 10–15 €, i cocktail 15–25 € nei bar. L’alcol è molto regolamentato e disponibile solo in hotel/bar autorizzati. Gli happy hour (17–20) spesso offrono 2x1. Il consumo pubblico è vietato.
Serve il visto per Dubai?
I cittadini tedeschi non hanno bisogno di visto per soggiorni turistici fino a 90 giorni. All’arrivo riceverai un permesso d’ingresso gratuito. Il passaporto deve essere valido almeno 6 mesi.
Dove conviene cambiare soldi a Dubai?
I migliori tassi si trovano negli uffici cambio nei grandi mall (Dubai Mall, Mall of the Emirates) o al Gold Souk. Evita il cambio in aeroporto – i tassi sono fino al 10% peggiori.
La mia carta bancomat funziona a Dubai?
Le carte Maestro funzionano in molti bancomat ma non sempre per i pagamenti. Meglio una carta di credito (Visa, Mastercard). Controlla le commissioni estere della banca (1,5–3% per transazione).
Quanto costa internet a Dubai?
Il Wi-Fi in hotel è di solito gratuito ma lento. Il roaming con provider tedeschi costa 10–20 € al giorno. SIM locale: 20–40 € per una settimana. Opzione più economica: eSIM simbye da 5–25 $ → vedi qui
Quanto costa una cena tipica a Dubai?
Street food: 5–10 €. Ristorante medio: 20–40 € a persona. Ristorante raffinato: 60–150 €. Consiglio: i menu pranzo sono spesso 30–40% più economici della cena nello stesso locale.
Quanti contanti portare?
100–200 € per iniziare bastano. Puoi pagare con carta quasi ovunque. Contanti servono solo per souk, mance e piccoli venditori ambulanti. Meglio prelevare in loco o cambiare nei mall.
Ci sono costi nascosti a Dubai?
Sì. Gli hotel aggiungono 3–6 € di tassa turistica a notte e spesso il 10% di servizio. I ristoranti a volte aggiungono 10–15% di servizio (controlla il conto!). Quando paghi con carta scegli sempre dirham – altrimenti pagherai 3–5% in più per conversione sfavorevole.
Quanto costa un taxi dall’aeroporto al centro?
Aeroporto Dubai → Downtown: 20–25 € (circa 30 km, 20–30 minuti). In alternativa metro da Terminal 3 a 2–3 € (30–40 minuti). Prenotare con Careem è spesso 10–15% più economico del taxi normale.
Conviene il Dubai Pass?
Sì, conviene da 3–4 attrazioni. Il pass da 2 giorni costa circa 120 € e include ingresso gratuito a 35+ attrazioni (Burj Khalifa, Acquario, Frame, Museo del Futuro). Senza pass, queste attrazioni costano 150–200 € singolarmente.
Online subito a Dubai – la tua eSIM ti aspetta
Dimentica costi roaming elevati e code in aeroporto. Con simbye sei online in 2 minuti – a una frazione del costo.
I tuoi vantaggi:
- ✅ Attivazione immediata dopo l’atterraggio
- ✅ Fino al 90% più economico del roaming
- ✅ Rete veloce 4G/5G
- ✅ Il tuo numero tedesco resta attivo
- ✅ Nessun costo nascosto
Comments (0)
Leave a Comment