Un eSIM (embedded SIM) è una SIM programmabile integrata direttamente nel dispositivo su un chip eUICC. Invece di inserire una scheda plastica, scarichi un piano mobile (un “profilo”) via etere usando gli standard sicuri GSMA chiamati Remote SIM Provisioning.
Come Funziona un eSIM
Il software del telefono contatta in modo sicuro un server dell’operatore (spesso tramite un indirizzo SM-DP+), scarica il profilo criptato e lo installa automaticamente. Niente vassoio, niente scheda piccola—solo configurazione digitale.
Vantaggi Chiave rispetto alla SIM Fisica
- Attivazione istantanea e cambio facile: Aggiungi o cambia operatore senza aspettare la posta o andare in negozio.
- Più piani su un solo dispositivo: Molti telefoni memorizzano diversi profili eSIM (spesso uno o due attivi contemporaneamente).
- Dati per viaggi più economici: Acquista piani locali o regionali online ed evita il roaming costoso.
- Più spazio e maggiore durata: Nessun vassoio SIM significa migliore impermeabilità e più spazio per altri componenti.
- Ideale per flotte IoT: Le aziende possono configurare migliaia di dispositivi da remoto.
Quali Dispositivi Supportano l'eSIM?
La maggior parte degli smartphone top di gamma dal 2018 supporta l’eSIM—ad esempio iPhone XS e successivi, modelli recenti di Google Pixel e molti Samsung Galaxy. Anche i nuovi iPad e alcuni laptop includono l’eSIM. Controlla sempre le impostazioni del dispositivo (“Aggiungi eSIM”) o chiedi al tuo operatore per conferma.
Come Attivare un eSIM
iPhone
- Ottieni un codice QR o di attivazione dal tuo operatore o fornitore eSIM.
- Apri l’app Fotocamera, scansiona il QR, tocca la notifica e segui le istruzioni.
Alternativa: Impostazioni > Cellulare > Aggiungi eSIM, poi scegli l’inserimento manuale se disponibile.
Samsung Galaxy
- Vai su Impostazioni > Connessioni > Gestione SIM > Aggiungi piano mobile.
- Seleziona Aggiungi tramite codice di attivazione (o QR) e inserisci i dati forniti dal tuo operatore.
Google Pixel
- Apri Impostazioni > Rete e Internet > SIM.
- Tocca + / Scarica nuova eSIM, poi scansiona il QR o scegli Inserisci dati manualmente se disponibile.
Attivazione Manuale e Indirizzo SM-DP+ (Opzionale)
Se il codice QR manca o non funziona, spesso puoi inserire manualmente l’indirizzo SM-DP+ e il codice di attivazione. Questo indirizzo è il “gateway” sicuro usato dal dispositivo per scaricare il profilo. Lo riceverai dal venditore eSIM dopo l’acquisto.
Consigli per Risolvere Problemi
- Verifica due volte il codice di attivazione e l’indirizzo SM-DP+.
- Assicurati di avere una connessione internet stabile (Wi-Fi o dati mobili).
- Riavvia il dispositivo e riprova.
- Aggiorna le impostazioni operatore o il sistema operativo se richiesto.
- Contatta l’assistenza del tuo fornitore eSIM se i problemi persistono.
FAQ
L’eSIM è più sicura?
I profili sono consegnati tramite canali criptati definiti da GSMA. Il furto della SIM fisica è eliminato, ma la sicurezza complessiva dipende sempre dal blocco del dispositivo e dalle procedure dell’operatore.
Posso mantenere anche la SIM fisica?
Sì—tranne se il telefono non ha vassoio SIM (alcuni modelli recenti). Usare entrambe può essere utile se il tuo operatore non supporta ancora tutte le funzioni eSIM.
Quante eSIM posso memorizzare?
Dipende dal dispositivo. La maggior parte dei telefoni moderni consente di memorizzare diversi profili e usarne almeno uno (a volte due) contemporaneamente.
Serve internet per attivare?
Sì. Serve una connessione internet per scaricare il profilo eSIM.
Vuoi questo articolo localizzato, ridotto o ottimizzato con link interni e CTA per il tuo negozio eSIM? Contattami e lo personalizzo per te.
Comments (0)
Leave a Comment